IL LOGO STORICO

SVILUPPO RESTYLING LOGOTIPO



I solchi dei campi, una linearità che qui è intesa come metodo, continuità, costanza nell’esecuzione, affidabilità. Tutti allo stesso pari, sono elementi che sanno raffigurare al meglio i 35 anni di lavoro della Cooperativa Agricola.

Il martello, il malepeggio, la squadra a t… due tratti semplici che richiamano antichi saperi, strumenti semplici che si accompagnano al mestiere, la professionalità, il saper fare di cui si è quasi perso la traccia. Dove il lavoratore è protagonista.

Il punto e virgola è segno originale e distintivo. Presente nella scrittura italiana, quasi sconosciuto e inutilizzato altrove. Appare come un tratto incompiuto (non è ancora punto e non è più virgola) e invece è ricercatezza, raffinata capacità espressiva.

Il semicerchio evoca i mercati dell’antica Roma, gli emicicli dei macellum popolari. E’ parte del piatto da portata, la scodella, la zuppiera. O ancora, del tavolo che non ha capitavola dove ospiti e padroni di casa siedono allo stesso pari; e nessuno volge le spalle all’altro.

Briefing
Una delle simbologie più ricorrenti e diffuse nel terzo settore è LA MANO, infatti il vecchio marchio della FONTE CERCINA è un intreccio di mani che insieme formano una F. Oggi il PROGETTO LA FONTE raccoglie un insieme di attività che si intersecano sinergicamente per realizzare un unico grande scopo: Realizzare attività, servizi, prodotti quali supporto all’Associazione nello svolgimento della sua funzione di assistenza a ragazzi e famiglie
-
COOPERATIVA AGRICOLA
-
COOPERATIVA LAVORI ARTIGIANALI
-
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
-
LO SPACCIO DI FATTORIA

Basic Info
Graphic design / Logotipo / Layout
Tool & Software
Illustrator / InDesign